
Era da tempo che volevo tornarci, ma non trovavo mai lo sprint per partire nel peregrinaggio.
Perchè di fatto questo è: sono quasi 8 chilometri di portici, andata e ritorno, con diverse rampe di scale akternate a lunghe pendenze.

Questo punto è circa a metà strada, e corrisponde con la rinomata "curva degli orfanelli" (che si chiami così perchè se un'individuo medio, non allenato, da quel momento rischiava di morire e lasciare orfani i suoi figli... o altro, non so: questo lo ignoro).
Ed ecco la fatidica curva sopracitata.

Per concludere, qualche scatto di vedute, prospettive, ecc. ecc.
Ovvero, il primo panorama del percorso (con "cartolina" dello stadio Dall'Ara di Bologna, al centro)



Il panorama dal lato destro (trovandovi di fronte al santuario)



ma sei bravissimo !! Bravo bravo allora ti è piaciuto ! Enzo
RispondiEliminaIo sapevo che la curva degli Orfanelli, viene chiamata cosi perché prima lì c'era un orfanotrofio andato a fuoco e sr passi in alcune sere d'estate soprattutto durante il solstizio, senti lamenta di bambini e pianti disperati.
RispondiElimina