
Tutti gli anni comincia con pasta gratis per tutti il primo giorno (solitamente un venerdì), fritto misto di pessse (alla bolognese) il secondo giorno e granfinale la Dmanga (domenica in bolognese).
Ma non è una festa tipicamente bolognese: ci sono diverse bancarelle con prodotti tipici provenienti da varie regioni d'Italia (tartufi, ed i mitici funghi che crescono da panetti di paglia d'inverno, salumi onnipresenti, la mitica stria o piadina morbida al prosciutto o coppa, :P°° ecc. ) incensi, profumi per armadi (pietre profumate in stile "lettiera per gatti di lusso"), conserve nonchè le solite porcate dolci quali liquirizie, marshmallows (<=se non sapete cosa sono cliccate sulla parola), agglomerato di mandorle al caramello e qualsiasi spakkadenti (sì KON 2 KAPPA!) che il diabolico ingegno umano possa immaginare e realizzare.

E' possibile quindi passeggiare tranquillamente per la zone centrale del paese chiusa al traffico, sedersi ad ascoltare l'orchestra che suona il liscio (non ha riscosso un gran successo) o utilizzare uno dei giochi presenti.
Nel caso siate avvezzi a problemi di digestione vi consiglierei una passeggiata piuttosto che questo gioco in particolare...
